About:
Wikipedia: Adele Laurie Blue Adkins, conosciuta solo come Adele (/əˈdɛl/) (Londra, 5 maggio 1988), è unacantautrice britannica.Ass... a Duffy ed alla scomparsa Amy Winehouse, è considerata una delle ...
Tagline:
Persona molto semplice, ma brava a cantareee
Bragging Rights:
Biografia: Biografia [modifica] Gli esordi [modifica] Adele Laurie Blue Adkins è nata a Tottenham, un quartiere a nord di Londra da una ragazza madre che rimase sola fin dall'inizio. Fin da piccola si è interessata alla musica soul e ad artisti come Ella Fitzgerald e Etta James. A quattordici anni si è iscritta alla BRIT School di Croydon, una nota scuola di musica, frequentata negli stessi anni da Jessie J, altra futura cantante inglese[5]. Nel 2006 Adele si è diplomata e ha iniziato a inseguire il suo sogno di diventare cantante registrando e mettendo sul suo MySpace alcuni brani. In questo modo ha attirato l'attenzione del pubblico ed è stata invitata a diversi show televisivi britannici, guadagnando in poco tempo una grande notorietà[6]. Ha così firmato un contratto con l'etichetta discografica XL Recordings. 19, il disco di debutto [modifica] Nel gennaio del 2008 è stato pubblicato il suo primo singolo, Chasing Pavements, che ha riscosso un buon successo in tutta Europa e negli Stati Uniti, raggiungendo la prima posizione in classifica in Norvegia e la seconda in Regno Unito[7]. Il singolo è stato seguito il mese successivo dal disco di debutto 19, titolo che riportava la sua età al momento della pubblicazione del disco. L'album, registrato con la collaborazione del produttore Mark Ronson (lo stesso di Back to Black di Amy Winehouse) è un concentrato di romantiche canzoni pop soul che parlano di amore, delusioni, amicizia e di tutte le altre emozioni che agitano l'animo di una ragazza tra i 18 e i 19 anni. Anche a causa dello stesso produttore, la cantante è stata più volte accostata a Amy Winehouse[6]. Ha riscosso un ottimo consenso dal punto di vista commerciale, raggiungendo buone posizioni nelle classifiche di numerosi stati e il primo posto in Regno Unito e Paesi Bassi[8]. Ciò ha permesso alla cantante di vincere il Premio della critica ai BRIT Awards 2008, e nel 2009 il Grammy Award al miglior artista esordiente[9]. A maggio 2009, inoltre, compare nell'episodio In The Stars della terza stagione della serie televisiva Ugly Betty, interpretando sé stessa e cantando il suo singolo Right As Rain[10]. Dal disco, che ha riscosso un buon successo, sono stati estratti come singoli anche i brani Cold Shoulder e Make You Feel My Love, mentre il brano Hometown Glory era stato diffuso solo in alcune copie in formato vinile nel 2007. Questi tre singoli hanno comunque avuto un minor seguito rispetto a Chasing Pavements, raggiungendo posizioni più basse nelle classifiche[11][12][13]. Solo per la Spagna è stato pubblicato inoltre il singolo Tired. Nel 2010, invece, il brano My Same è entrato in classifica in Germania pur non essendo stato pubblicato come singolo in seguito a un'esibizione della cantante Lena Meyer-Landrut, che ha interpretato la canzone durante un programma televisivo[14]. Il 10 maggio 2011 è stata diffusa la notizia secondo cui l'ex fidanzato di Adele sarebbe intenzionato a intentare causa contro la cantante per ottenere una parte dei proventi relativi ai diritti delle canzoni di 19 ispirate alla loro storia d'amore, sostenendo che la sofferenza da lui causata ad Adele è stata alla base della scrittura dei brani[15][16][17][18]. Il successo di 21 [modifica] La cantante è tornata in sala d'incisione durante il 2010 per lavorare al suo secondo album. Nel novembre dello stesso anno è stato presentato il singolo Rolling in the Deep, primo brano trascritto dal secondo lavoro della cantante[19], la cui pubblicazione è avvenuta nel gennaio 2011 con il titolo 21, che riprende l'idea sfruttata con la prima opera della cantante di utilizzare come titolo l'età della cantante al momento dell'uscita del disco[20]. Il singolo ha ottenuto un grande successo a livello europeo, raggiungendo la vetta di diverse classifiche, tra cui quella italiana, con ottimi risultati ovunque[21]; per la prima volta Adele si impone nella classifica americana Billboard Hot 100, raggiungendo anche lì la prima posizione per sette settimane. Anche 21 si è rivelato un successo commerciale e di critica, vendendo oltre quattro milioni di copie solo nel Regno Unito[22] e riportando ai vertici della classifica degli album anche il suo precedente disco, 19. Questo apprezzamento è dovuto anche al successo ottenuto in patria dal secondo singolo Someone Like You, che ha raggiunto la vetta della classifica dei singoli[23], ottenendo la certificazione di Platino (600.000 copie) e diventando il primo singolo del decennio a superare il milione di copie vendute solo qui. In settembre Someone Like You raggiunge la vetta anche della Billboard Hot 100 diventando il secondo singolo della cantante in prima posizione in America[24]. La canzone arriva anche in cima alle classifiche in parecchi paesi europei. Nel frattempo 21 riesce a raggiungere la vetta della Billboard 200, mantenendola per 23 settimane non consecutive. Il suo successo negli States è stato tale da fargli avere la certificazione di nove dischi di platino per aver venduto 9 milioni di copie solo in questo mercato[25]. Il terzo singolo estratto dall'album è Set Fire to the Rain.[26] A fine 2011 l'album ha raggiunto quota 15 milioni di copie vendute mondialmente[27]. Nel 2011 ottiene sei nomination per gli MTV Video Music Awards diventando, insieme a Kanye West, l'artista ad averne ricevute di più in questa edizione, dietro a Katy Perry che ha ricevuto nove nomination. Sulle sei nomination, Adele riesce a vincerne tre, seppur minori, per Best Editing, Best Cinematography e Best Art Direction, tutti per Rolling In The Deep. Nel novembre 2011 la cantante è costretta a cancellare tutte le date del suo tour in America per via di un'emorragia alle corde vocali, che la costringe a sottoporsi a un intervento chirurgico[28]. Nelle classifiche di fine anno Rolling in The Deep è risultata una delle canzoni più vendute dell'anno a livello mondiale con 8.200.000 copie secondo i dati dell' IFPI[29], così come negli Stati Uniti, con quasi 6 milioni di copie[30] mentre l'album 21 ha superato entro la fine dell'anno i quindici milioni venduti, risultando anch'esso il più venduto dell'anno[29]. Inoltre 21 risulta essere il quinto album più venduto di sempre in Regno Unito.[31] Il 12 febbraio 2012 alla Cerimonia di consegna dei Grammy Awards, si aggiudica ben 6 statuette: Best Short Form Music Video, Record of the Year, Song of the Year, Album of the Year, Pop Solo Performance e Pop Vocal Album[32], stabilendo così, insieme a Beyoncè il record per il maggior numero di statuette vinte in una sola serata da un'artista femminile. Il 21 febbraio vince 2 premi ai Brit Awards: cantante femminile britannica e album britannico dell'anno per 21. Nel 2012 partecipa alla realizzazione dell'album Chimes of Freedom - The Songs Of Bob Dylan, incidendo una sua versione di Make You Feel My Love (diversa però da quella inclusa nell'album 19).